top of page
Welcome.
Cerca


La filiera agroalimentare corta: una soluzione contro lo spreco di cibo
Lo spreco si sviluppa lungo tutta la filiera agroalimentare, dalla fase di produzione a quella del consumo. La promozione della filiera...
Claudio Ventura
15 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Verso un futuro ad emissioni zero: ecco il rapporto pubblicato sull'Oxford Review of Economic Policy
Lo studio indica che il miglior modo per affrontare la crisi post-Coronavirus, sarà combinare gli obiettivi economici con le politiche...
Claudio Ventura
12 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


La piattaforma OneSoil: un esempio di tecnologia ed innovazione nel mondo dell’agricoltura
La piattaforma, sfruttando l’intelligenza artificiale ed utilizzando le immagini satellitari, permette di dosare le giuste quantità di...
Claudio Ventura
8 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


Verso l’agricoltura 4.0: tecnologia, affidabilità ed efficienza
La tecnologia digitale permette di pianificare il proprio raccolto sulla base dei dati che indicano le caratteristiche e lo stato di...
Claudio Ventura
5 mag 2020Tempo di lettura: 2 min


9 Miliardi di ragioni per un'alimentazione sostenibile
Garantire risorse alimentari a tutta la popolazione, ridurre le emissioni di gas serra ed evitare sprechi di risorse idriche,...
Claudio Ventura
1 mag 2020Tempo di lettura: 3 min


La crisi del petrolio e le conseguenze sul futuro dell’energia
Il crollo del prezzo del petrolio implica inevitabili dibattiti sul futuro delle politiche energetiche in vista della ripartenza...
Claudio Ventura
28 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Quanto inquinano realmente le auto elettriche?
L’EEA (European Environment Agency), mediante uno studio di LCA, ha confrontato gli impatti ambientali tra l’auto elettrica e l’auto...
Claudio Ventura
24 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


Un team dell’Università di Harvard dimostra l’esistenza del legame tra inquinamento e Coronavirus
In un recente studio dei ricercatori della TH Chan School of Public Health dell'Università di Harvard è stata dimostrata la connessione...
Claudio Ventura
14 apr 2020Tempo di lettura: 1 min


La smart grid o rete intelligente: di cosa si tratta?
Combinando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione con i concetti alla base della sostenibilità , dell’economia circolare e...
Claudio Ventura
10 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Coronavirus e gli effetti sulla globalizzazione
La pandemia di Coronavirus ha evidenziato i punti deboli dell’economia mondiale. Quali saranno gli effetti sulla globalizzazione?...
Claudio Ventura
7 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Coronavirus: cosa ne sarà delle politiche ambientali?
A causa del grave contraccolpo economico come reagiranno gli Stati in seguito all'emergenza Coronavirus? Si opterà per un rafforzamento o...
Claudio Ventura
3 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Negli Usa, durante la pandemia di Coronavirus, stop alle sanzioni per chi viola le leggi ambientali
L’EPA (Environmental Protection Agency) di comune accordo con l’amministrazione Trump, ha stabilito che le aziende non subiranno sanzioni...
Claudio Ventura
31 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Il fenomeno dell’abbandono di guanti e mascherine per le strade: chi è il vero virus?
L’associazione Plastic Free denuncia il fenomeno dell’abbandono di mascherine e guanti protettivi per le strade, che potrebbe aggravare...
Claudio Ventura
27 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Il nemico numero uno dell’ambiente: la plastica
Negli ultimi 50 anni siamo entrati, senza troppi giri di parole, nell’ Era della plastica. La domanda è: perché? Come mai la plastica si...
Claudio Ventura
24 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


La canapa: la pianta che fa bene all’ambiente e non solo
La canapa è una pianta dalle mille risorse: oltre ad avere la capacità di ridurre le emissioni inquinanti e di rigenerare i terreni, può...
Claudio Ventura
20 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Il pavimento intelligente: camminare per produrre energia
Negli ultimi anni alcune start-up hanno realizzato strade intelligenti in grado di trasformare l’energia cinetica dei passi in energia...
Claudio Ventura
10 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Più cultura e meno plastica: ecco l'iniziativa di Plasticaqquà a Taranto
A Taranto nasce l’eco-libreria in cui, in cambio di bottiglie di plastica, si ottengono libri donati da librerie, cittadini ed...
Claudio Ventura
6 mar 2020Tempo di lettura: 1 min


Il nemico per l’ambiente che non ti aspetti: l’avocado
Quotidianamente acquistiamo e consumiamo diverse tipologie di cibo, senza farci troppe domande sul loro impatto ambientale. Una di queste...
Claudio Ventura
26 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


AEE e RAEE: che cosa significano queste sigle?
Con la crescita della rilevanza delle problematiche ambientali, anche il consumatore deve comportarsi in modo più responsabile, dal...
Claudio Ventura
21 feb 2020Tempo di lettura: 2 min


Temperature record in Antartide: cause e conseguenze
Il 6 febbraio la base Argentina Esperanza ha registrato, nell'Antartide continentale, la temperatura record di 18,3°C, mentre il 9...
Claudio Ventura
14 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Scopri i nostri progetti
bottom of page