top of page
Welcome.
Cerca


Rating EcoVadis: cos'è e perché è importante per le aziende?
Il rating EcoVadis è un sistema di valutazione della sostenibilità aziendale che fornisce un quadro standardizzato delle performance...

Claudio Ventura
21 marTempo di lettura: 3 min


Packaging a basso impatto ambientale nel settore vitivinicolo: ecco il caso di Vinventions
Vinventions, fin dalla sua creazione nel 1999, ha introdotto diverse soluzioni di chiusura enologica a basso impatto ambientale, con...

Claudio Ventura
1 feb 2024Tempo di lettura: 3 min


Remote working e sostenibilità : uno studio di ENEA dimostra i benefici per l'ambiente
Secondo uno studio di ENEA condotto su quattro città italiane (Roma, Torino, Bologna e Trento), lavorare da casa consente di ottenere...

Claudio Ventura
13 nov 2023Tempo di lettura: 2 min


Cambiamento climatico: record negativo di ghiaccio marino antartico
Secondo l'ultima ricerca pubblicata su Nature, la copertura del ghiaccio marino circumpolare dell'Antartide è rimasta eccezionalmente...

Claudio Ventura
31 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Rendicontazione delle emissioni inquinanti: ecco la nuova normativa della California
Il Senate Bill 253, noto come Climate Corporate Data Accountability Act, richiede che la California State Air Resources Board (CARB)...

Claudio Ventura
17 ott 2023Tempo di lettura: 2 min


Gli scarti di produzione: da rifiuti a risorse preziose e sostenibili
Il modello economico circolare consente di recuperare scarti e rifiuti di produzione trasformandoli in risorse sostenibili da un punto di...

Claudio Ventura
24 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


AraBat: la startup pugliese che produce metalli preziosi con processi sostenibili e circolari
AraBat è una startup foggiana nata con l'obiettivo di valorizzare batterie esauste e scarti degli agrumi per produrre composti di metalli...

Claudio Ventura
17 ago 2022Tempo di lettura: 3 min


Puglia: inaugurato il primo impianto che produce il biometano dai rifiuti organici
L'impianto, realizzato a Modugno dalla società Tersan, consentirà di ridurre 3700 tonnellate l'anno di emissioni di CO2 in atmosfera. Nel...

Claudio Ventura
25 apr 2022Tempo di lettura: 1 min


ONU: la zona dell'Ilva di Taranto è tra le aree più inquinate al mondo
Secondo l'ONU, Taranto rientra nelle "zone di sacrificio", ossia tra le aree più degradate ed inquinate del mondo. Una zona in cui, si...

Claudio Ventura
23 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Ager Oliva: la start-up che ridà nuova vita agli ulivi abbandonati della Toscana
Ager Oliva, start-up fondata nel 2020, nasce con lo scopo di recuperare e valorizzare i circa 4 milioni di ulivi abbandonati in Toscana,...

Claudio Ventura
17 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Lo sviluppo sostenibile entra per la prima volta nella Costituzione!
Approvata in via definitiva la Proposta di legge che introduce tra i Principi fondamentali della nostra Costituzione la tutela...

Claudio Ventura
9 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Stop alle trivellazioni: in Groenlandia il futuro è delle rinnovabili
La Groenlandia, isola a sovranità danese, ha deciso di non concedere più attività di esplorazione del petrolio. L'investimento in favore...

Claudio Ventura
28 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Verso un Italia più "green": stop ai finanziamenti ai Paesi che investono nei combustibili fossili
L'Italia è tra i 20 Paesi che, durante la COP26, hanno aderito all'impegno di porre fine ad investimenti pubblici in favore dei...

Claudio Ventura
14 dic 2021Tempo di lettura: 2 min


Il deserto di Atacama: una discarica a cielo aperto di rifiuti tessili
Il deserto di Atacama in Cile è stato trasformato in un "cimitero" di scarti invenduti dell'industria tessile. Un simile disastro ci pone...

Claudio Ventura
25 nov 2021Tempo di lettura: 2 min


Transizione verso il "circolare": è una questione di tecnologia o di cultura?
Come possiamo accelerare il processo di transizione verso lo sviluppo sostenibile? Ricercando una tecnologia assolutamente innovativa e...

Claudio Ventura
29 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Chi è il "leader circolare" e perché è una figura essenziale per la transizione "green"
Il leader circolare rappresenta una delle figure più importanti in azienda per favorire la transizione delle imprese verso la...

Claudio Ventura
20 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Nasce in Islanda Orca: l'impianto cattura CO2 più grande al mondo
L'impianto Orca è in grado di catturare 4000 tonnellate di CO2 ogni anno, che corrispondono alle emissioni imputabili a 800 automobili...

Claudio Ventura
14 ott 2021Tempo di lettura: 2 min


Disastro ecologico in California: 500 mila litri di petrolio in mare
Lo sversamento di circa 500 mila litri di petrolio si è verificato lo scorso weekend, in particolare a partire da venerdì 1 ottobre. La...

Claudio Ventura
5 ott 2021Tempo di lettura: 1 min


L'impatto ambientale dell'acqua in bottiglia è fino a 3500 volte superiore all'acqua del rubinetto
I risultati dello studio hanno mostrato che se l'intera popolazione di Barcellona decidesse di passare all'acqua in bottiglia, la...

Claudio Ventura
10 ago 2021Tempo di lettura: 2 min


LEBIU: dagli scarti di sughero a nuovi prodotti per i settori di interior design e moda
LEBIU è una start-up sarda che valorizza gli scarti pre-consumo di tappi di sughero creando un nuovo materiale sostenibile e poco...

Claudio Ventura
6 ago 2021Tempo di lettura: 2 min
Scopri i nostri progetti
bottom of page