top of page
Welcome.
Cerca
Claudio Ventura
23 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
Airlite: la vernice che "mangia" lo smog
Airlite è una vernice realizzata rispettando i principi dell'economia circolare in tutte le fasi del suo ciclo di vita. Grazie al...
Claudio Ventura
28 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
SEWR: la tecnologia per il riciclo dell’acqua piovana e la produzione di energia termica
La tecnologia Solar Enclosure for Water Reuse (SEWR) ideata dal CASE (Center for Architecture Science and Ecology) di New York, e...
Claudio Ventura
21 mag 2021Tempo di lettura: 3 min
EcoARK: il primo edificio realizzato con 1,5 milioni di bottiglie di plastica riciclata
La struttura è stata realizzata a Taipei, la capitale di Taiwan, utilizzando il Polli-Brick, un rivoluzionario materiale da costruzione...
Claudio Ventura
14 mag 2021Tempo di lettura: 2 min
Stonethica: il materiale ottenuto dagli scarti del marmo
Stonethica è un materiale composto al 99% circa dagli scarti generati dai processi di lavorazione del marmo. Il ciclo di produzione è...
Claudio Ventura
2 apr 2021Tempo di lettura: 2 min
L'eco-mattone di Prespaglia: economico, sostenibile ed innovativo
La startup pugliese Prespaglia ha progettato e brevettato un eco-mattone realizzato in paglia, argilla e calce. Sfruttando le proprietà ...
Claudio Ventura
12 mar 2021Tempo di lettura: 2 min
TECLA: ecco la prima casa ecosostenibile stampata interamente in 3D
TECLA è un prototipo di habitat innovativo ed ecosostenibile stampato in 3D. L'abitazione è realizzata esclusivamente con terra cruda...
Claudio Ventura
23 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
Net Zero Energy Building: gli edifici dal consumo energetico pari a zero
A partire dagli anni ’70, si comincia a sentir parlare di sviluppo sostenibile e delle sue possibili applicazioni. Una di queste è...
Claudio Ventura
16 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
L’importanza della sostenibilità nel settore edile
L’edilizia è un settore responsabile di significativi impatti ambientali. Per questo motivo, la realizzazione di edifici sostenibili, è...
Claudio Ventura
12 feb 2021Tempo di lettura: 2 min
La calce di canapa nella bioedilizia e nella ristrutturazione dei trulli pugliesi
La calce di canapa permette di costruire edifici efficienti dal punto di vista energetico abbattendo gli impatti ambientali. E’ stata,...
Claudio Ventura
27 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
RECYCLETHERM km0: ecco l'isolante termoacustico in fibre tessili riciclate
L'impiego di materiali ecocompatibili potrebbe ridurre l'inquinamento del settore edile che risulta uno dei più impattanti. A tal...
Claudio Ventura
9 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
Il Backcasting: un metodo di ricerca innovativo e compatibile con lo sviluppo sostenibile
A differenza degli approcci previsionali (Forecasting) il Backcasting consente di partire dalla definizione di un futuro desiderato, e,...
Claudio Ventura
15 set 2020Tempo di lettura: 2 min
Il fenomeno del consumo di suolo e la rigenerazione urbana come possibile soluzione per arginarlo
La crescita incessante delle città sta provocando il consumo e la perdita di una risorsa ambientale fondamentale: il suolo. Per poter...
Claudio Ventura
2 giu 2020Tempo di lettura: 2 min
Il caso del bacino della Ruhr: una fabbrica di cultura
La riqualificazione ha permesso al bacino della Ruhr di godere di opportunità di rilancio e sviluppo economico, culturale, sociale ed...
Claudio Ventura
10 mar 2020Tempo di lettura: 1 min
Il pavimento intelligente: camminare per produrre energia
Negli ultimi anni alcune start-up hanno realizzato strade intelligenti in grado di trasformare l’energia cinetica dei passi in energia...
Claudio Ventura
3 mar 2020Tempo di lettura: 3 min
Il caso Bilbao: da città industriale ed inquinata a modello europeo di cultura e sostenibilitÃ
Bilbao è l'esempio concreto di come, attraverso l'impegno della politica locale e centrale, e dei cittadini, si possa ridare speranza ad...
Claudio Ventura
28 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
La rigenerazione urbana: di cosa si tratta?
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da gravi crisi economiche, dalla riduzione dell’occupazione e dall’aggravarsi della...
Claudio Ventura
4 feb 2020Tempo di lettura: 2 min
Che cosa si intende per efficienza energetica?
L’efficienza energetica è uno dei principali obiettivi da raggiungere nel settore industriale, civile e nel mondo dell’edilizia, al fine...
Claudio Ventura
26 gen 2020Tempo di lettura: 2 min
Il metabolismo urbano: la città intesa come organismo vivente
Negli ultimi anni c’è stato un notevole spostamento di abitanti dalle campagne alle città . In futuro questa tendenza sarà sempre più in...
Scopri i nostri progetti
bottom of page