Airlite: la vernice che "mangia" lo smog
Airlite è una vernice realizzata rispettando i principi dell'economia circolare in tutte le fasi del suo ciclo di vita. Grazie al...
Airlite: la vernice che "mangia" lo smog
SEWR: la tecnologia per il riciclo dell’acqua piovana e la produzione di energia termica
EcoARK: il primo edificio realizzato con 1,5 milioni di bottiglie di plastica riciclata
Stonethica: il materiale ottenuto dagli scarti del marmo
L'eco-mattone di Prespaglia: economico, sostenibile ed innovativo
TECLA: ecco la prima casa ecosostenibile stampata interamente in 3D
Net Zero Energy Building: gli edifici dal consumo energetico pari a zero
L’importanza della sostenibilità nel settore edile
La calce di canapa nella bioedilizia e nella ristrutturazione dei trulli pugliesi
RECYCLETHERM km0: ecco l'isolante termoacustico in fibre tessili riciclate
Il Backcasting: un metodo di ricerca innovativo e compatibile con lo sviluppo sostenibile
Il fenomeno del consumo di suolo e la rigenerazione urbana come possibile soluzione per arginarlo
Il caso del bacino della Ruhr: una fabbrica di cultura
Il pavimento intelligente: camminare per produrre energia
Il caso Bilbao: da città industriale ed inquinata a modello europeo di cultura e sostenibilità
La rigenerazione urbana: di cosa si tratta?
Che cosa si intende per efficienza energetica?
Il metabolismo urbano: la città intesa come organismo vivente