Economia circolare e sostenibilità: qual è la differenza?
I termini sostenibilità e economia circolare sono spesso utilizzati in modo improprio, con claim ambientali che non rispecchiano le reali...
Economia circolare e sostenibilità: qual è la differenza?
Gli scarti di produzione: da rifiuti a risorse preziose e sostenibili
AraBat: la startup pugliese che produce metalli preziosi con processi sostenibili e circolari
Economia circolare e open innovation: verso un nuovo paradigma di sviluppo economico ed industriale
Transizione verso il "circolare": è una questione di tecnologia o di cultura?
Nasce in Islanda Orca: l'impianto cattura CO2 più grande al mondo
Ecological Footprint e Earth Overshoot Day: quante risorse sottraiamo alle generazioni future?
Industria 5.0: il futuro dell'industria secondo la Commissione Europea
Perché è necessaria l'economia circolare?
Intelligenza artificiale e tutela ambientale: una moderna alleanza per salvare il Pianeta
Circularity: ecco la prima piattaforma di simbiosi industriale
I vantaggi di una politica aziendale sostenibile: ecco il caso di Ferrarelle S.p.A.
Il Circular Juice Bar di Carlo Ratti: esempio unico di sostenibilità ed innovazione
Il sottoprodotto: da scarto ad opportunità di guadagno
La metodologia LCA e la sua applicabilità alle PMI
Il consumismo è compatibile con lo sviluppo sostenibile?
La progettazione modulare: semplicità, sostenibilità e convenienza
Il Backcasting: un metodo di ricerca innovativo e compatibile con lo sviluppo sostenibile
Le etichette ambientali per un consumo più sostenibile
Ripartenza green: benefici economici e ambientali dello sviluppo sostenibile