top of page
Welcome.
Cerca


La progettazione modulare: semplicità , sostenibilità e convenienza
A differenza della progettazione tradizionale, quella modulare consente di realizzare prodotti in modo più semplice, economico e...

Claudio Ventura
3 nov 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Backcasting: un metodo di ricerca innovativo e compatibile con lo sviluppo sostenibile
A differenza degli approcci previsionali (Forecasting) il Backcasting consente di partire dalla definizione di un futuro desiderato, e,...

Claudio Ventura
9 ott 2020Tempo di lettura: 2 min


Le etichette ambientali per un consumo più sostenibile
Le etichette ambientali, applicate direttamente su un prodotto od un servizio, sono in grado di favorire la diffusione dei prodotti...

Claudio Ventura
8 set 2020Tempo di lettura: 3 min


Ripartenza green: benefici economici e ambientali dello sviluppo sostenibile
Energia pulita e rinnovabile, tutela della salute e dell'ambiente, nuovi posti di lavoro: ecco i pilastri per una ripartenza sostenibile.

Claudio Ventura
10 ago 2020Tempo di lettura: 1 min


Quanto inquinano realmente le auto elettriche?
L’EEA (European Environment Agency), mediante uno studio di LCA, ha confrontato gli impatti ambientali tra l’auto elettrica e l’auto...

Claudio Ventura
24 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


La Life Cycle Assessment (o LCA): una metodologia per lo sviluppo sostenibile
Per poter raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile è necessario conoscere i metodi e gli strumenti in grado di confrontare...

Claudio Ventura
21 apr 2020Tempo di lettura: 3 min


I Sistemi Prodotto-Servizio: dematerializzazione e sostenibilitÃ
I Sistemi Prodotto-Servizio garantiscono effetti positivi per l’ambiente, ma anche per le aziende ed i consumatori stessi. Un esempio?...

Claudio Ventura
17 apr 2020Tempo di lettura: 2 min


Il Parco Eco-Industriale di Kalundborg
Il Parco Eco-Industriale di Kalundborg è il primo esempio di simbiosi industriale in tutto il mondo. Negli anni '60, questa piccola...

Claudio Ventura
17 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


La simbiosi industriale: più condivisione e meno inquinamento
In molti Paesi, come anche in Italia, esistono ancora molte realtà aziendali che hanno un pesante impatto sull’ambiente. Per questo...

Claudio Ventura
13 mar 2020Tempo di lettura: 2 min


Design for Environment: uno strumento a sostegno dei progettisti
Nella vita di tutti i giorni, di un normale cittadino, fino ad arrivare al mondo delle aziende, il raggiungimento dell’obiettivo è...

Claudio Ventura
31 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


L’ecologia industriale: la scienza della sostenibilitÃ
Diffondere i principi dell'ecologia industriale potrebbe porre fine allo storico contrasto tra industria ed ambiente. Tutti i giorni ci...

Claudio Ventura
26 gen 2020Tempo di lettura: 3 min
Scopri i nostri progetti
bottom of page