top of page
Immagine del redattoreClaudio Ventura

La Life Cycle Assessment (o LCA): una metodologia per lo sviluppo sostenibile

Aggiornamento: 15 lug 2020

Per poter raggiungere gli obiettivi dello sviluppo sostenibile è necessario conoscere i metodi e gli strumenti in grado di confrontare gli impatti ambientali di beni e servizi durante il loro intero ciclo di vita. Una di queste metodologie è la Life Cycle Assessment.



Ogni bene, servizio o, in generale, ogni prodotto ha una propria “vita”, caratterizzata da varie fasi, che producono impatti ambientali.

Gli impatti sono dovuti al consumo di risorse o alle emissioni di sostanze inquinanti.


Con l’avvento dell’ecologia industriale si è passati da una strategia di controllo dell’inquinamento (con interventi ex-post) ad una strategia preventiva, dove prevale il seguente principio: “prevenire è meglio che curare”.

La diffusione di questo motto, non solo ha incentivato lo sviluppo delle Cleaner Technologies (che approfondiremo in un successivo articolo), ma ha anche permesso di diffondere un nuovo modo di intendere la progettazione, che deve considerare l’intero ciclo di vita dei prodotti da realizzare.


In tal senso è fondamentale conoscere ed utilizzare uno degli strumenti dell’ecologia industriale: la Life Cycle Assessment.

Grazie al metodo LCA è possibile seguire il flusso di materiali ed energia in tutte le fasi di vita del prodotto (estrazione delle risorse, produzione dei materiali, fabbricazione dei prodotti, consumo/uso e “fine vita” del prodotto).

Ciò permette di individuare le fasi maggiormente impattanti, intervenire su di esse e

diminuire il carico ambientale.


La Life Cycle Assessment permette di individuare e misurare gli impatti ambientali attribuibili al ciclo di vita del prodotto, come: il cambiamento climatico, gli eventuali effetti tossici sulla salute umana e sugli ecosistemi, lo spreco di risorse e di acqua.



Quali sono le fasi del metodo LCA?


Definite le caratteristiche generali della metodologia, possiamo ora analizzarla in modo più approfondito. La Life Cycle Assessment si articola in diverse fasi:


· Goal and scope definition: in cui si definiscono i confini della ricerca, gli scopi dello studio ed il suo livello di dettaglio. In questa fase è fondamentale la definizione dell’unità funzionale, ossia il prodotto, il servizio o la funzione su cui impostare l’analisi;

· Life Cycle Inventory (LCI): in cui si raccolgono ed organizzano i dati per stimare il consumo delle risorse, i flussi di rifiuti e le emissioni imputabili al ciclo di vita di un prodotto;

· Life Cycle Impact Assessment: è la fase in cui si attribuiscono i dati delle emissioni e dei consumi, precedentemente individuati, a diverse categorie di impatto. Le categorie primarie sono: salute umana, salvaguardia dell’ambiente ed impoverimento delle risorse naturali;

· Life Cycle Interpretation: dove si valutano i risultati delle precedenti fasi. Sulla base dei dati ottenuti si identificano le eventuali problematiche controllando la validità delle precedenti conclusioni. In questa fase rientra anche quella del miglioramento in cui si completa la metodologia. Con il miglioramento si punta ad indirizzare la produzione verso gli obiettivi di eco-efficienza ed eco-compatibilità, affrontando le problematiche precedentemente individuate.


I vantaggi della metodologia LCA


La metodologia LCA permette alle imprese (piccole, medie o grandi) di ottenere una serie di vantaggi, come:


· Miglioramento delle prestazioni ambientali del prodotto;

· Individuazione dei processi maggiormente impattanti con possibilità di intervenire su di essi per ridurre i consumi, le emissioni ed i costi;

· Maggiore innovazione e realizzazione di nuovi prodotti meno impattanti;

· Studio di strategie aziendali che puntano alla sostenibilità ambientale.


In altre parole, la LCA, offre strumenti che consentono di quantificare, valutare, comparare e migliorare beni e servizi basandosi sui relativi impatti ambientali potenziali, individuando nuove soluzioni al fine di ridurre il consumo delle risorse e l’inquinamento.


La metodologia LCA, inoltre, permette alle imprese di instaurare un rapporto di fiducia con la clientela. Comunicare in modo trasparente l’esito dello studio di LCA, evidenziando i futuri sforzi per poter rendere ancora più sostenibile la produzione aziendale, migliorerà la reputazione del brand dell’impresa, attirando a sé, un numero sempre più alto di clienti.

Comments


bottom of page