Claudio Ventura
Winni's: ecco il marchio di detersivi sostenibili per un pianeta più pulito e meno inquinato
Aggiornamento: 29 ago 2022
I prodotti Winni's sono composti da ingredienti di origine vegetale e biodegradabili. Inoltre è utilizzata energia proveniente solo da fonti rinnovabili al fine di ridurre l'impatto ambientale del prodotto in più fasi del suo ciclo vitale.

La mission di Winni's consiste nel rendere la propria attività sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale, offrendo ai clienti prodotti realizzati con materie prime naturali.
"Il marchio Winni’s nasce e si sviluppa seguendo il principio della sostenibilità a 360° che muove tutte le scelte interne all’azienda, allo scopo di creare ed offrire prodotti accessibili a tutti, sicuri, efficaci ma sempre nel rispetto dell’ambiente e degli esseri viventi.
Il nostro principio di sostenibilità sociale è lasciare un ricordo piacevole nel consumatore e non lasciare alcun segno sulla salute degli utilizzatori, sugli animali e sull’ambiente. Inoltre per noi la trasparenza è un valore, quindi anche comunicare con i nostri consumatori avviene in modo chiaro, comprensibile e diretto. Questa è per noi una responsabilità sociale.
Selezioniamo accuratamente ingredienti di origine vegetale e minerale che siano molto meno tossici per le case e la salute di chi li usa.
Winni’s non testa e non ha mai testato i propri prodotti sugli animali. Effettuiamo
rigorosamente solo test alternativi per valutare la sicurezza dei nostri prodotti."
Winni's si impegna in modo concreto per ridurre gli impatti ambientali delle proprie attività.
"Per noi sostenibilità ambientale significa ridare alla natura ciò che le sottraiamo. Non si tratta solo di sostituire le materie prime di origine chimica con quelle di origine naturale e vegetale, ma anche di avviare processi produttivi che riducano le emissioni e che dipendano sempre meno da fonti esauribili. Tutti i prodotti finiti e i singoli componenti sono studiati e sviluppati per essere il più possibile compatibili con l’ambiente, dal flacone al contenuto.
L’impatto ambientale si calcola prendendo in considerazione tutto il ciclo vitale di un prodotto, dalle politiche energetiche alle materie prime, dal packaging allo smaltimento. Winni’s è diverso per natura perché è prodotto da un’azienda tutta italiana che pensa all’ambiente in ogni fase della produzione.
Grazie all’impiego di un impianto fotovoltaico da 2.6MW (per una superficie complessiva di 55.000 mq su un totale di 86.000 mq della nostra azienda di Cotignola) e di un cogeneratore di ultima generazione, l’azienda è oggi autosufficiente in campo energetico e utilizza prevalentemente energia rinnovabile.
Anche la sostituzione dei flaconi in plastica con le buste doypack (“ecoformati”) contribuisce attivamente alla salvaguardia dell’ambiente: queste confezioni a basso impatto ambientale permettono di utilizzare fino al 78% in meno di plastica rispetto ai flaconi tradizionali."
I risultati della politica aziendale di Winni's sono importanti e lasciano ben sperare, dal momento che potrebbero incentivare altre aziende del settore ad intraprendere la strada della sostenibilità.
Infatti, "negli ultimi 10 anni, Winni's ha risparmiato: "11.477 tonnellate di plastica PET
pari a 287 milioni di bottiglie d’acqua da 1 Litro e mezzo, 108.073.192 kWh di energia
equivalenti al consumo annuo di una città italiana di circa 100.000 abitanti come Ancona, 206.580.688 litri di acqua che corrispondono al fabbisogno annuo di oltre 2.500 persone, 10.329.034 litri di petrolio pari a 4.682.460 litri di benzina: una FIAT 500 potrebbe percorrere 79 milioni di chilometri e andare 203 volte avanti e indietro dalla terra alla luna, 28.961 tonnellate di emissioni di CO2 pari alla quantità annua smaltita da 290.000 alberi."